L’Identità della Scuola ruota attorno al messaggio evangelico, al carisma educativo di Don Bosco, pedagogicamente riassunto nel «Sistema Preventivo» e sulla profonda convinzione secondo cui l’esperienza educativa rappresenta, da sempre e ancor più nel nostro tempo, un momento privilegiato ed insostituibile di crescita del percorso esistenziale di ogni individuo. Da questi riferimenti la Scuola Primaria trae una molteplicità di orientamenti, valoriali ed educativi:
- la visione cristiana della realtà;
- la centralità della persona;
- il momento fondamentale dell’esperienza scolastica;
- l’ambiente educativo;
- la consapevolezza di dover approfondire di continuo (a livello culturale, pedagogico e didattico) la riflessione sull’educazione e assumere così sempre meglio l’impegno della formazione;
- l’educazione alla cittadinanza;
- la convergenza degli interventi educativi.
In sintonia con il dinamismo della società odierna, la Scuola Primaria “Maria Ausiliatrice” si propone di offrire un insieme composito di percorsi formativi, unitari nelle loro finalità e variegati nelle modalità di attuazione.
Lo stile educativo è quello salesiano. É l’eredità carismatica di Don Bosco e madre Mazzarello, che sintetizza l’esperienza pedagogica del trinomio: ragione-religione-amorevolezza. Esso:
- anima ogni attività culturale e formativa in uno stile di dialogo, di partecipazione e di ricerca, nel rispetto delle più profonde esigenze umane; crea un ambiente in cui il ragazzo si sente amato, riconosciuto e rispettato, soggetto attivo e critico del proprio processo formativo; privilegia il rapporto educativo personale, l’assistenza come presenza costante dell’educatore, espressione concreta di amicizia, accoglienza, capacità di attesa;
- coinvolge la famiglia nell’attività educativa e formativa;
- educa all’accoglienza e alla solidarietà, valorizzando il positivo di ogni cultura;
- propone, in clima di rispetto e libertà, una pluralità di offerte per favorire l’educazione alla fede.
La Scuola è inserita nel coordinamento interdiocesano delle scuole cattoliche al fine di condividere un progetto di scuola nella Chiesa.