Le Figlie di Maria Ausiliatrice, il cui Istituto è stato fondato da San Giovanni Bosco e da Santa Maria Domenica Mazzarello il 5 agosto 1872, operano dal 1907 come comunità religiosa nella città di Montebelluna, località Guarda, in risposta alle attese espresse da bambini, ragazzi, giovani e dalle loro famiglie.
La Scuola Primaria ha inizio nel 1944 come Scuola privata, autorizzata dal Provveditore agli Studi di Treviso; nel 1963 alla Scuola viene concessa la parificazione e nel 2001 la parità (D.M 8/11/2001, prot. 4473/c19).
Le Figlie di Maria Ausiliatrice arrivano a Montebelluna nel 1907, richieste per l’assistenza delle operaie della Ditta “ Cotonifici Trevigiani”. Nel 1910 ha inizio l’Asilo e nel 1932 viene istituito l’Orfanatrofio, opera che continua fino al 1970. Nel 1944 prende avvio la Scuola Elementare che ancora oggi accoglie circa 200 alunni della città e paesi limitrofi. Le suore prestano il loro servizio anche nella catechesi e nel Centro Giovanile Parrocchiale e sono una presenza preziosa all’interno della parrocchia e del territorio.