Ben ritrovati al nostro consueto appuntamento di aggiornamento su percorso del Progetto Pastorale per questo speciale anno scolastico.
Il mese salesiano vissuto all’insegna dell’amicizia, si è concluso con successo. I nostri fanciulli si sono confrontati sulle proprie esperienze quotidiane ed hanno condotto importanti riflessioni sul significato ed il valore dell’amicizia.
Con entusiasmo hanno coniato splendidi inni di classe, animati da originali coreografie che poi sono stati condivisi a conclusione delle giornate dello sport nel cortile della nostra scuola.
È iniziato poi il tempo della Quaresima durante il quale i nostri alunni hanno portato avanti il tema dell’amicizia, allargando lo sguardo verso gli altri cioè cercando di mettere in atto comportamenti di aiuto a chi ci sta attorno. I nostri simpatici ER, la dottoressa Aspirina ed il dottor Salvatore, hanno così lanciato il tema del mese: “Nel cuore del mondo #INTORNOAME”.
Il percorso è iniziato con un bel momento di preghiere e di riflessione con don Giacomo sacerdote del Duomo di Montebelluna, durante il quale ogni bambino ha scritto su un foglietto un impegno per migliorare qualcosa di sé in preparazione alla Pasqua.
Sono state poi proposte settimanalmente fino a fine marzo, le storie degli Alfieri della Repubblica, cioè giovani minorenni (da 6 a 17 anni) premiati dal Presidente della Repubblica perché si sono distinti per comportamenti o attitudini ispirati a senso civico nello studio, in attività culturali, scientifiche, artistiche, sportive, nel volontariato rappresentando così un modello di buon cittadino.
Lo scopo di queste attività è stato quello di individuare insieme semplici ma efficaci comportamenti che possono aiutarci a migliorare le nostre relazioni di amicizia ma anche di senso civico per la realizzazione di un mondo migliore dove regnino pace e serenità.
Visto il successo delle attività proposte e l’interesse mostrato dai nostri alunni sulle riflessioni legate all’amicizia, abbiamo deciso di portare avanti il tema #INTORNOANOI anche nel mese di aprile, allargando ulteriormente lo sguardo verso chi meno è fortunato di noi, soprattutto in conseguenza alle problematiche portate dall’attuale situazione sociale.
Nelle prossime settimane verranno presentati ai ragazzi quattro ambiti presenti nel nostro territorio che si occupano dell’assistenza alle persone bisognose di aiuto.
Durante il buongiorno del 16 aprile la dottoressa Aspirina ed il dottor Salvatore, hanno presentato il tema del mese ed attraverso giochi/quiz, assegnando ad ogni classe un ambito di cui occuparsi nelle settimane successive:
• classi 1^A e 2^A: associazione Centro Aiuto alla Vita;
• classi 3^ A-B: gli anziani nelle case di riposo,
• classe 4^A: gli operatori sanitari negli ospedali;
• classi 5^A-B: associazione che si occupa dei poveri.
Con l’aiuto delle insegnati verrà introdotto ogni ambito, in seguito verranno
proposte alcune testimonianze di persone che operano in quelle realtà ed infine i bambini si metteranno in moto per realizzare o raccogliere materiali per dare il loro piccolo contributo e fornire un aiuto concreto.
“Nessuno è mai diventato povero per aver dato” – Anna Frank
Elisa Rossin – insegnante di Religione Cattolica e referente del progetto di Educazione alla Fede