Merenda sana? Si può!

By admin / 3 Marzo 2021

Con le Giornate dello Sport si è concluso anche il progetto di Educazione alimentare che, come già riportato in un precedente articolo (qui: https://imamontebelluna.it/2021/01/costruiamo-insieme-i-mattoni-della-piramide/), ha visto lavorare insieme alla dottoressa dietista Francesca Decet le classi 2^A e 4^A.

La piramide alimentare 3D della 4^A
La classe 4^A incontra la dott.ssa Francesca Decet

Per prima cosa, in occasione del secondo appuntamento (inizio febbraio), la classe Quarta ha presentato la piramide 3D creata grazie all’aiuto della docente di arte Daria Borsato, facendo riferimento alle nozioni apprese durante il primo incontro con la dottoressa.
Successivamente, gli alunni delle due classi hanno scoperto quali merende si possano considerare sane e perché sia utile mangiare questi alimenti a metà mattinata.
Con attività diversificate e interattive, gli alunni sono giunti a capire che una buona merenda ci aiuta ad avere più energia per rimanere concentrati a scuola ed essere meno stanchi, a non arrivare all’ora di pranzo troppo affamati e ci fornisce i buoni nutrienti al corpo.

Al termine la dietista ha presentato una sfida: portare almeno una volta a settimana la merenda sana! Le classi ben accogliendo la proposta, si sono impegnate a mantenere la promessa e si sono divertite a svelare le loro merende quotidianamente.

La classe Seconda, in particolare, ha voluto farsi promotrice delle buone abitudini alimentari, creando proprio in queste giornate una sorpresa per l’intera scuola, dove sono loro stessi a sfidare le altre classi…e allora ecco a voi i nostri piccoli ambasciatori della sana alimentazione!

Martina Malamocco, docente referente del progetto