Nel cuore del mondo: “Ecco il tuo campo, ecco dove devi lavorare”

#livethedream

Cari genitori,
eccoci ritrovati al consueto appuntamento in cui vi illustriamo il percorso educativo che caratterizza la nostra scuola salesiana.
La proposta pastorale per questo nuovo anno scolastico trae ispirazione dal Sogno dei nove anni che Giovanni Bosco racconta nelle Memorie dell’Oratorio.

A nove anni il piccolo Giovanni Bosco fece un sogno che possiamo definire “profetico” e che spesso raccontò ai ragazzi del suo Oratorio (vedi link allegato).
Questo racconto vuole insegnarci una cosa molto importante: bisogna realizzare i propri sogni, ma per farlo sono necessarie azioni virtuose e giuste per rendere così il mondo migliore.
Un sogno su cui meditare, da assumere e far nostro per percorrere la strada per diventare “Buoni cristiani, onesti cittadini e futuri abitatori del Cielo”, un cammino di crescita umana e cristiana in cui siamo chiamati a scoprire pian piano i nostri sogni e a realizzarli, come Giovannino ha imparato a scoprire e a realizzare il suo sogno, nel bel mezzo di un cortile, “nel cuore del mondo”.  

Il nostro percorso educativo è iniziato venerdì 2 ottobre.                 
Dopo la Santa Messa di inizio anno scolastico, due illustri dottori del Centro Medico “Sani e Santi si può!”, specializzato nella cura di patologie rare, il dottor Salvatore e la dottoressa Aspirina sono intervenuti per aiutare alcuni pazienti dai sintomi strani.
Dopo aver attentamente ascoltato i malesseri che affliggevano i signori Carlo e Alberto Occhiale, la Signora Gianna Malatesta ed il signor Luigi Coraçon, i simpatici e gentili dottori hanno indicato loro alcuni rimedi.
Con questa divertente scenetta, è stato quindi presentato ai fanciulli il tema della proposta pastorale e lanciata la sfida educativa che coinvolgerà i fanciulli ad adoperarsi attivamente nella realizzazione di un comune progetto: cercare e proporre nuove idee per vivere bene e meglio il cortile, il nostro cuore del mondo.

Il logo della proposta pastorale dell’anno “Nel cuore del mondo”

Quindi nella prima settimana del mese di ottobre, gli alunni dovranno impegnarsi ad osservare il cortile con occhi attenti ai comportamenti dei compagni della propria classe, cercando di capire il proprio ruolo in questo contesto e come mi piacerebbe fosse.
Nella seconda settimana, pensare ad un gioco da proporre alla propria classe e da condividere con le altre classi con un disegno o un cartellone.
Durante la terza settimana ogni classe sperimenterà il gioco proposto dalle altre classi.
Infine nell’ultima settimana ogni gruppo classe condividerà l’esperienza fatta realizzando un breve video.

Nel frattempo, l’insegnate Assistente in collaborazione con l’insegnante di Religione Cattolica, analizzeranno il sogno dei nove anni stimolando i fanciulli a riflettere sul valore dei propri sogni e su come realizzarli da buoni cristiani ed onesti cittadini.
Verrà inoltre presentato, descritto e spiegato il logo scelto per identificare la tematica di questo anno pastorale.
Nei prossimi giorni, i fanciulli riceveranno video notizie dei pazienti che stanno sperimentando i rimedi consigliati dalla dottoressa Aspirina e dal dottor Salvatore.

Certi che i vostri figli vi terranno aggiornati sulle avventure dei nostri ER, vi invitiamo a rileggere con loro il sogno dei nove anni, lettura che può rivelarsi utile per condividere sogni passati, presenti e futuri.
Buona lettura e sogni d’oro!

https://www.salesianiperilsociale.it/wp-content/uploads/ebook-download/Il_sogno_di_giovannino_37mb.pdf

Elisa Rossin, insegnante specialista di IRC e referente del progetto di Educazione alla Fede.

Open Days 2021/2022

Anche quest’anno apriamo le porte della nostra scuola alle famiglie del territorio per presentarne l’offerta formativa e lo stile educativo salesiano, in vista delle iscrizioni per l’anno scolastico 2021/2022!
Gli appuntamenti si terranno in presenza, nel pieno rispetto delle norme anti-covid in vigore.
Per garantire la predisposizione di ambienti adeguati, sarà necessario prenotare la propria visita, nella data di preferenza, tramite Google Moduli, con il link che trovate qui sotto.

Di seguito le date:
SABATO 14 NOVEMBRE dalle 16:00 alle 17:00
VENERDÌ 11 DICEMBRE dalle 17:00 alle 18:00
SABATO 9 GENNAIO dalle 10:00 alle 11:00

Per prenotarsi, compilare il modulo Google che trovate al seguente link:
https://forms.gle/ZSX1U3ftjMYzwTBr8

L’incontro sarà articolato come segue:
In avvio, saluto ed introduzione della Direttrice; si procederà con la presentazione della Scuola e dell’Offerta Formativa. In chiusura, verrà lasciato spazio a domande e richieste dei presenti e…arrivederci!

Si tratterà di occasioni preziose per incontrarsi e scoprire quanto di formativo il nostro ambiente propone.
Non mancate, vi aspettiamo!