GRAZIE! Vogliamo iniziare con questa bellissima e mai scontata parola.
Si è conclusa la prima parte dell’iniziativa “#Ioleggoperché”, alla quale la nostra Scuola ha partecipato.
L’Istituto Maria Ausiliatrice, infatti, si è gemellato con la Libreria Logos e la Libreria Zanetti di Montebelluna ed ha potuto essere parte di questo importante progetto nazionale.
La Scuola ha ritirato le donazioni presso le librerie e, grazie alle famiglie, agli amici e non solo, sono stati raccolti molti libri interessanti di ogni tipo (dagli albi illustrati alla narrativa per ragazzi) e adatti a tutte le classi. Sono quasi 50, per essere precisi 47, e questa cinquantina di doni ha trovato posto all’interno della nostra biblioteca scolastica.
Quest’ultima è un ambiente importante per la nostra realtà scolastica perché ci permette di educare i bambini al piacere della lettura e della conoscenza, alla cura e al rispetto del libro, al poter viaggiare con la fantasia provando emozioni. Qui si possono ascoltare e leggere storie, ma anche prendere in prestito libri per poterli leggere in classe.
La cosa più bella per noi? Le frasi scritte all’interno di questi doni!
Le dediche dolci (“Un libro per la nostra bellissima scuola”, “Per la mia amata scuola”), i consigli sinceri (“Divertitevi con la nostra nonna gangster”), i pensieri inaspettati (“Leggere è bello perché mi fa volare con la mente”)!
Attendendo le donazioni che giungeranno tramite il contributo di alcuni editori, vogliamo ringraziare tutti quelli che ci hanno aiutato dedicando tempo e risorse alla nostra scuola, ai bambini e alla lettura!
GRAZIE, grazie di cuore perché “un bambino che legge è un bambino felice”!
Beatrice Cavallin, docente referente del Progetto