Dopo un mese di duro lavoro, mercoledì 13 novembre 2019 la classe Prima ha avuto il suo “debutto” per un’occasione speciale: LA GIORNATA DELLA GENTILEZZA.
Con tanta emozione e un pizzico di agitazione, i bambini hanno condiviso il percorso svolto, recitato una filastrocca, cantato e interpretato una canzone in inglese e hanno lasciato qualche spunto di riflessione e dei cartelloni alle altre classi.
In questo mese, gli alunni hanno a lungo riflettuto sull’importanza della gentilezza rispondendo a diverse domande, ad esempio “come possiamo essere gentili?” o “come mi sento quando qualcuno è gentile con me?”.
La gentilezza ha un potere nascosto che può renderci più felici perché, come hanno detto i bambini, ci permette di “portare pazienza, aiutare gli altri, utilizzare parole belle e carine, fare dei complimenti…”.
Gli alunni di prima si sono anche divertiti ad immaginare le “parole gentili” come dei veri personaggi:
BUONGIORNO, con un bellissimo sorriso e un grande sole disegnato sulla maglia;
PER FAVORE: con occhi dolci e mani imploranti;
GRAZIE: con due grandi cuori e un bel sorriso;
Le parole, infatti, sono sempre accompagnate da sguardi e gesti guidati dal cuore.
La vera gentilezza, quella spontanea, è guidata proprio dal linguaggio del cuore ed è proprio con questo che i bambini dovrebbero essere educati per poter fare esperienza diretta della bellezza dei gesti e delle parole che portano amore sia a chi li riceve che a chi li dona agli altri.
“Sii gentile e abbi coraggio”: ecco un ulteriore spunto su cui i bambini hanno potuto riflettere grazie alla figura di Cenerentola. Essere gentili, infatti, non è sempre facile né per gli adulti né per i giovani e spesso ci richiede molta pazienza e coraggio per affrontare i torti a cui la vita ci mette di fronte.
Alleniamoci allora ad ascoltare e a comunicare in modo sincero e guidati dal cuore: sorridere e fare del bene agli altri migliora le giornate e rende la nostra vita più piena d’amore e serenità.
Infine non dimentichiamo che la gentilezza lavora ad effetto domino… cosa aspetti ad unirti a noi? La gentilezza può cambiare il mondo.
Noi ci crediamo, e tu?
Francesca Morellato, docente referente della classe 1^A
Per visionare tutte le foto del progetto entra nella Gallery!
https://imamontebelluna.it/gallery/persona-cittadinanza-costituzione-un-cantiere-sempre-aperto/