«Pensate come avrebbe pensato Gesù. Pregate come avrebbe pregato Gesù. Agite come avrebbe agito Gesù.»
(Ricetta della felicità di Manuel Foderà)
Eccoci arrivati al mese della gentilezza!
Giovedì 7 novembre ci siamo ritrovati tutti in salone ed i nostri amici, Angelo e Custode, hanno regalato un secondo video-messaggio presentandoci il tema del mese, la gentilezza, per far capire l’importanza di comunicare con parole e gesti gentili, saper ascoltare e dare valore ai pensieri e alle emozioni degli altri.
Proprio per questo, settimanalmente, i bambini, dopo aver riflettuto sul significato e sull’importanza di essere gentili, scriveranno su un foglietto il nome di una persona (della famiglia, amico di scuola, insegnante…) verso cui si potrebbe essere più gentili e scegliere quindi un atteggiamento per migliorare la relazione. Nelle ore di religione, l’insegnante inviterà i bambini a condividere l’esperienza fatta durante la settimana.
Per continuare il cammino verso la santità, verrà presentata la storia di Manuel Foderá e la sua ricetta della felicità. I bambini saranno coinvolti in un gioco di educazione motoria: “La staffetta delle mitezza” per far loro creare la propria ricetta della felicità.
Infine, per tutto il mese di novembre, ogni mattina durante la preghiera del buongiorno in aula, l’insegnante della prima ora di lezione inviterà i bambini a sperimentare una posizione che il corpo può assumere in preghiera, scegliendo tra quelle indicate nel cartellone presente in ogni classe.
Alla prossima tappa!
Elisa Rossin e Daria Borsato, insegnanti referenti del progetto “Itinerario di educazione alla Fede”